Share: Facebook Twitter Pinterest LetteraTurestorie di Giorgio Baruzzi ; Testo narrativo Fabula e intreccio Le sequenze Strutture e tecniche della narrazione I personaggi L’ambiente Il tempo Narratore e punto di vista Rapporto tra narratore e punto di vista Tecniche narrative Sintassi e lessico Index LetteraTUreStorie Vai a Index Strumenti Vai a Index Tematiche Vai a Link utili Vai a Related Posts:StrumentiZola, Il romanzo sperimentaleMichail Bulgakov, Il Maestro e MargheritaJaques Prévert, Il giardino (Le Jardin)José Saramago, CecitàBaudelaire, A una passanteCanto XXVI -Ulisse - Analisi del testoBaudelaire, SpleenGiuseppe Ungaretti, I fiumiCatullo, Odio e amo - Povero CatulloTolstoj, Ogni famiglia infelice è infelice a modo suo.Canto XXXIII - Il conte Ugolino - Analisi del testoLeopardi, Dialogo di un venditore d'almanacchi e di…Baudelaire, Il serpente che danza (Le serpent qui danse)Canto XXVI - Ulisse - Testo e parafrasiManzoni, La madre di CeciliaLa punteggiaturaCanto Primo Inferno - Analisi del testo ed eserciziCanto XXXIII - Il conte Ugolino - Testo e parafrasiCanto V - Paolo e Francesca: analisi del testoPerché la guerra? (Warum Krieg?)Machiavelli, Se sia meglio esser temuti o amati.Bram Stoker, La morte di DraculaG. D'Annunzio, La pioggia nel pinetoJacopone da Todi, Donna de ParadisoUgo Foscolo, Dei SepolcriLeopardi, Dialogo di un folletto e di uno gnomoBram Stoker, Il castello di DraculaZola, Una grande abbuffataRobert Louis Stevenson, La “nascita” di Hyde